Il padre di Tex, Gianluigi Bonelli nel 1938 pubblicò per IL VITTORIOSO un romanzo che poi fu messo in fumetto da Kurt Caesar.
IL CROCIATO NERO è la storia di Ugo d’Ivrea che partecipa alla prima Crociata in Terrasanta con Goffredo da Buglione.
Questi, per una trama ordita nei confronti di Ugo lo caccia in maniera disonorevole.
Ugo d’Ivrea non rientra in Italia ma con alcuni suoi fedeli cavalieri continua a difendere i cristiani in Terrasanta mascherato e travestito di nero , da qui il CROCIATO NERO.

Due cose mi hanno colpito in questo fumetto, la prima è che il crociato Nero è disegnato come un supereroe americano, vita stretta, muscoloso con vestiti attillati che mettono in mostra la sua corporatura.
La seconda cosa è che molti dialoghi sono veramente incentrati su Gesù Cristo, segno della mentalità e della missione di Ugo d’Ivrea.